Cominciamo subito con il chiarire che per possedere un'arma da fuoco è sempre e comunque necessario essere titolari di una Licenza di Porto d'armi, ovvero quel titolo ufficiale che ci autorizza ad acquistare e detenere l'arma da fuoco di cui vogliamo diventare proprietari. Di qui mettiamo subito nero su bianco tutti i tipi di porto d'armi attualmente esistenti nella nostra nazione e le loro principli caratteristiche.
Licenza di porto di arma per uso sportivo (
Si riferisce a tutte le tipologie di armi sia corte sia lunghe, In particolare con questa licenza è possibile acquistare e detenere in casa fino a 3 armi classificate come comuni da sparo, 12 armi classificate come spertive e un numero illimitato di armi da caccia. Rilasciato dalla Questura di residenza questo è il titolo più utilizzato in quanto dura 6 anni e ci consente in questo periodo di acquistare e trasportare armi e munizioni su tutto il territorio nazionale (non pronte all'uso) e di utilizzarle cariche nel luogo in cui sono denunciate o nei poligoni. Per ottenerlo basta avere la fedina penale perfettamente pulita, effettuare due visite mediche e le pratiche burocratiche richieste. Solo per il primo rilascio è richiesto certificato maneggio armi che si ottiene con una prova di tiro ad un Tiro a Segno Nazionale . Non è prevista alcuna tassa annuale per questo titolo, quindi per 6 anni dal rilascio non ho alcunaltro costo.
Licenza di porto di arma per uso venatorio o caccia
Il Porto di Fucile da Caccia consente le stesse cose del tiro a volo ed in più consente l'attività venatoria nei luoghi tempi e modalità previste dai regolamenti regionali. La validità del titolo è vincolata dal versamento di una tassa annuale.
Licenza di porto di arma per difesa personale
Il Porto d'armi per Difesa Personale è rilasciato dalla prefettura SOLO fornendo motivazioni più che valide, (tipo che vi hanno rapinato già cinque volte) e consente di acquistare e trasportare qulsiasi genere di arma e PORTARE sempre con sè un'arma carica del tipo indicato sul titolo.
Licenza di porto di arma per collezionismo
La licenza di porto d'arma per collezzionismo consente di detenere armi antiche, artistiche o rare di importanza storica in numero superiore a 8 ma non consente di detenere qualsiasi munizione. La licenza ha carattere permanente e non necessita pertanto di alcun rinnovo annuale.
Nulla Osta per la detenzione
Sconsigliamo ai privati il Nulla Osta, in quanto consente l'acquisto SOLO delle armi e delle munizioni indicate nel documento inoltre è un titolo usa e getta, quindi se il giorno dopo volessi acquistare anche solo un'altra scatola di munizioni andrebbe richiesto un nuovo Nulla Osta e ripetere tutto da capo. Inoltre va ricordato che il Nulla Osta consente esclusivamente di detenera l'arma presso il proprio domicilio senza possibilita di trasportarla altrove. L'unico spostamento consetito è quello per portare l'arma dall'armeria alla propria abitazione subito dopo l'acquisto.
Dopo quanto appena letto sopra è evidente che la via più pratica per poter detenere un'arma è data dalla Licenza di porto di arma per uso sportivo perchè ci consente di possedere un'arma legalmente a fronte di costi contenuti e senza balzelli burocratici per ben 6 anni.
Cessione tra privati di un'arma
In Italia, la cessione tra privati di un'arma da fuoco è soggetta a diverse restrizioni e regolamentazioni stabilite dalla legge. In generale, per cedere un'arma da fuoco a un'altra persona, entrambi i soggetti devono essere in possesso di una licenza valida per il possesso di armi e la cessione deve essere comunicata alla questura competente entro 3 giorni dalla data dell'operazione. Inoltre, la cessione di alcune categorie di armi, come le armi automatiche o le armi da guerra, è vietata.
Commenti